Contributi per le strutture ricettive e servizi del Trentino – Bando Olimpiadi 2026

di Paolo Defrancesco

La Provincia  Autonoma di Trento, in occasiona delle Olimpiadi Milano- Cortina 2026, ha approvato il terzo bando qualità in Trentino per imprese del settore ricettivo, commercio e servizi.

La piattaforma informatica per la presentazione delle domande sarà disponibile dal 18 marzo 2025 fino al 30 maggio 2025.

Si tratta di contributi a fondo perduto per effettuare investimenti di realizzazione di una nuova unità operativa, oppure alla ristrutturazione o ammodernamento delle unità operative esistenti, oppure all’acquisto di impianti, macchinari o attrezzature.

Il contributo spetta alle piccole e medie imprese dei seguenti settori:

A) per il settore ricettivo:

– esercizi alberghieri;
– esercizi extralberghieri, limitatamente ad esercizi di affittacamere, esercizi rurali, bed and breakfast, case e appartamenti per vacanze, purché gestiti in forma imprenditoriale;
– rifugi escursionistici;
– strutture ricettive all’aperto.

B) per il settore commercio – servizi, sono ammesse le imprese che esercitano l’attività in uno dei codici Ateco previsti dall’Avviso.

La spesa minima ammessa si differenzia il base al settore di attività:
  • 50 mila euro per le imprese del settore ricettivo;
  • 25 mila euro per le imprese del settore commercio e servizi.
La spesa massima è pari a 1.000.000,00 Euro.

No, è sufficiente che l’unità operativa sia ubicata sul territorio della Provincia di Trento.

I lavori in investimenti fissi in attivi materiali o immateriali dovranno iniziare dopo la presentazione della domanda di contributo, pena l’inammissibilità della stessa.

Solo in caso di richiesta in regime de minimis i lavori possono iniziare prima della presentazione della domanda, ama comunque non antecedentemente al 1° settembre 2024.

I lavori devono essere completati entro il 6 febbraio 2026.

Le domande potranno essere presentate attraverso il sito dedicato della Provincia di Trento AIUTI ALLE IMPRESE .